SEQUELE

sequele filtro sistemistico

SEQUELE

Sequele: Dicesi sequela una figura composta da più segni che prende il nome di accoppiata, terzina, quartina, cinquina, sestina, ecc., rispettivamente per gruppi di 2, 3, 4, 5, 6 elementi consecutivi.

Nei software per Totocalcio i simboli ammessi sono solitamente 1-X-2-12-1X-X2-J-M-B-T-P mentre tra i software più diffusi (Totoproject Scommesse Calcio, Softvision Scommesse, Soccer Bets) per sviluppare sistemi alle scommesse non è presente questa condizione. Era presente in Sbanko 5.0 Professional della Fabisoft che attualmente non vende più il software.

Nella simbologia usata c’è da dire che J può essere un segno qualsiasi, ma uguale per tutte le sequele trovate nella combinazione, M(monotermine) un solo tipo di segno, B(bitermine) due tipi di segno, T(tritermine) tre tipi di segno, P(particolari) presenti in Totovision, sono quelle di costruzione arbitratia, 12 sta per segno 1 oppure 2.

Es:  1X                   rappresenta un’accoppiata

       X12                     ”                    terzina

       X1XX                   ”                    quartina

       11111                ”                    cinquina

       1X1X1X               ”                    sestina

Questo tipo di sequele prende il nome di SEQUELE SPECIFICHE in quanto la loro composizione è  determinata.

E’ possibile raggruppare più  segni tramite simboli ed allora si hanno le SEQUELE ASPECIFICHE.

Es:   MMM          terzine monotermine (cioe:111 XXX 222)

        JJJ              qualsiasi terzina

Il numero max di sequele inseribili è solitamente illimitato e si ha la possibilità  di condizionare le sequele per punti/consecutività  e recuperi.

Inoltre è possibile il condizionamento in LINK, cioè stabilire quante sequele devono verificarsi in ogni link e quanti quadri link devono risultare esatti sul totale.

Possibilità  di effettuare recuperi di errore sia a livello di ogni singolo link che sul totale delle sequele.

La figura massima ammessa è pari alla lunghezza delle combinazioni.

Le sequele sono ricercate unicamente nelle caselle definite.

Per passo s’intende  dopo quante righe deve essere ricercata la prossima sequela.

Es: 1XXX1122

a passo tre avremo queste sequele          1XX  X11

a passo uno avremo invece                       1XX XXX XX1 X11 112 122

Il passo può essere fisso (1-2-3-4-5..) oppure variabile. In questo ultimo caso si parla di passo N.

Con il passo N la sequela successiva va ricercata a passo 1 se la sequela non ha trovato verifica, altrimenti si procede al passo pari alla sua lunghezza. 


torna nella pagina “Introduzione alla sistemistica”